Lill’Olio – Olio extravergine d’oliva 2025
Produrre olio extravergine è un’arte che evolve con la tecnologia senza tradire la sostanza: solo estrazione meccanica a freddo, con temperatura della pasta inferiore a 27 °C. Lill’Olio nasce esclusivamente da olive nostre, seguite in ogni fase: potatura a vaso policonico, cura del terreno, raccolta anticipata a inizio ottobre e molitura in giornata per preservare freschezza aromatica, polifenoli e stabilità ossidativa. Stocchiamo in cisterne d’acciaio inox.
Perché è speciale
- Acidità 0,28% (raccolta 2025), ben sotto i limiti dell’extravergine.
- Raccolta precoce e lavorazione immediata: profilo vivace con amaro e piccante equilibrati.
- Valori analitici eccellenti che testimoniano freschezza, purezza e stabilità
Dati analitici 2025 (valori medi)
| Parametro | Valore | Valutazione |
|---|---|---|
| Acidità (% acido oleico) | 0,28 | Eccellente – olive sane, raccolta tempestiva |
| Perossidi (meq O₂/kg) | 7,7 | Molto basso – ottima stabilità ossidativa |
| K232 | 1,89 | Basso – indice di freschezza |
| K270 | 0,16 | Basso – nessuna ossidazione secondaria |
| ΔK | 0,00 | Perfetto – assenza di raffinazione |
| Esteri etilici (mg/kg) | 9,1 | Ben sotto i limiti – elevata purezza |
| Polifenoli totali (mg/kg) | 324 | Alto contenuto antiossidante |
| Tocoferoli (mg/kg) | 354 | Eccellente tenore di vitamina E naturale |
In sintesi
Solo olive nostre. Raccolta anticipata. Molitura in giornata. Acidità 0,28%. Parametri chimici eccellenti. Questo è Lill’Olio.
© 2019-2022 – Gruppo Fincres
Sede operativa: via Nazionale Tiburtina km 22/300, 00011, Tivoli Terme
Tel: 0774 379059
Mail: info@fincres.it ; vendite@fincres.it


